I Crying Steel nascono a Bologna nella primavera del 1982. I fondatori sono Alberto Simonini (chitarra) e Angelo Franchini (basso) ai quali si aggiungono Luca Bonzagni (voce) e nel 1983, dopo vari cambi di line-up, Luca Ferri (batteria) e Franco Nipoti (chitarra). Dopo il loro primo demo vengono notati dal noto giornalista Beppe Riva di Rockerilla che li inserisce nella compilation "HM Eruption, The Italian Way of Heavy Metal" con il brano "Thundergods". Nel 1984 e' gia' pronto un nuovo demo, che spiana la strada al successivo EP "Crying Steel", pubblicato sempre dalla label "Metal Eye" nel 1985. Nei due anni successivi il gruppo intensifica l'attivita' live suonando in tutta Italia: in particolare da citare l'esibizione all'Heavy Metal Festival di Bologna nel giugno 1986 con Motorhead e Twisted Sister.
Dopo due demo nel 1985 e 1986 esce il primo album "On the Prowl" nel 1987. Album rivoluzionario per la New Wave Of Italian Heavy Metal (NWOIHM) non solo per lo stile ma anche per i suoni, registrazione e supporto, infatti oltre al vinile viene pubblicato anche in Cd, assoluta novita' per il periodo. Nel settembre del 1988 Simonini e Bonzagni escono dal gruppo, seguono quindi diversi cambi di line-up, sebbene nel 1994 e nel 2003 alcune reunion vedono i Crying Steel
esibirsi nuovamente nella formazione classica Simonini/Nipoti/Bonzagni/Franchini/Ferri, la stessa delle due precedenti uscite discografiche. Con questa nel 2006 iniziano le registrazioni del nuovo album "The Steel Is Back" che uscira' nel 2007, ma purtroppo dopo l'uscita dell'album sia Simonini che Bonzagni abbandonano ancora il gruppo.
Nel 2013 esce "Time Stands Steel" il primo con una nuova formazione che vede alla voce Stefano Palmonari; nel 2014 rappresentano l'Italia suonando al prestigioso Wacken Open Air Festival, nel 2018 esce il nuovo album "Stay Steel" con
ospite Tony Mills (T.N.T, Shy) alla voce. "Steel Alive" contiene nel CD1 le prime due uscite discografiche "Crying Steel" e "On the Prowl" completamente rimasterizzate, mentre nel CD2 un inedito live al Locomotiv di Bologna, registrato nel 2016 per festeggiare il loro 30° anniversario e contenente tutti i brani dall' "Ep" e da "On the Prowl".